da Bella Umbria
Sorto in epoca romana nel cuore
dell’Umbria, immerso fra colline di uliveti e vigneti, Torgiano deve
oggi la sua notorietà alle eccellenti produzioni tipiche che l’hanno
resa una delle più grandi e indiscusse capitali italiane del vino. Cosa
vedere a Torgiano in un giorno? Scopritelo con la nostra mini-guida!
Le
origini di questo antico borgo fluviale sorto in epoca romana sono
legate alla leggenda di Giano, il dio bifronte, al quale fu dedicato
l'antico torrione denominato appunto "Torre di Giano". costruita nel
XIII secolo ed eretta a simbolo di Torgiano, la Torre Baglioni
testimonia l’antica cinta muraria fortificata. Entrando nel centro
storico da Piazza Matteotti, in cui un tempo si apriva la Porta del
Forno, e percorrendo Corso Vittorio Emanuele II, incontrerete sulla
sinistra l'Oratorio della Misericordia, al quale si affianca la Chiesa di San Bartolomeo, edificata nel XVIII secolo. Continuando
lungo Via Pasquale Tiradossi, sono tuttora visibili alcuni tratti di
mura castellane, si giunge a un ampio spazio delimitato da un pergolato
aperto sulla valle del Tevere. Di fronte alla chiesa di innalza il
seicentesco Palazzo Manganelli, il Palazzetto delle manifatture Stocchi e
l’antica dimora della famiglia Falcinelli. Proseguendo lungo Via di
Mezzo in leggera pendenza, s’incontra sulla sinistra il Palazzo Comunale, che si presenta nelle forme d’inizio Novecento in angolo con Piazza Baglioni. Sull’altro lato della piazza il barocco Palazzo Graziani-Baglioni
ospita l’importante Museo del vino e conserva al piano nobile una
galleria affrescata di fine Seicento, una ricca biblioteca e numerose
sale arredate con mobili d'epoca. Al termine delle mura che delimitano
il giardino del palazzo, si notano le antiche scuderie, oggi sede della
Pro Loco. L'Oratorio di Sant'Antonio custodisce un
affresco del XVI secolo raffigurante "Madonna con Bambino" e attribuito
alla scuola di Domenico Alfani, noto pittore perugino della prima metà
del Cinquecento, allievo di Raffaello. E ancora..la chiesa di Santa Maria del Castello, posta dietro il Palazzo Baglioni, sulla via parallela, e la chiesa della Madonna dell'Ulivello, che custodisce pregevoli tele del XVI e XVII secolo.
Cosa
vedere a Torgiano dopo aver completato il percorso delle mura di
fortificazione? Tornati nuovamente in Piazza Matteotti, si può ripetere
la visita del centro storico facendo attenzione, questa volta, alla
presenza di numerosi interventi di artisti contemporanei, che hanno
voluto rendere omaggio alle origini e alla storia di Torgiano. Dalle
sculture di Nino Caruso, noto ceramista - La Fonte di Giano in Piazza
Baglioni - alle delicate pitture di Mario Madiai, il borgo cerca di
coniugare forma e struttura, arte e territorio.
Cosa fare a Torgiano
Cosa fare a Torgiano? Visitando Torgiano non potete certo perdervi il Museo del Vino,
uno dei più famosi musei enologici in Italia! Fortemente voluto da una
celebre famiglia di viticultori della zona, fu fondato nel 1974 e ha
sede nel seicentesco Palazzo Graziani - Baglioni. Il MUVIT è sicuramente
la più completa ed importante raccolta delle tecniche di viticoltura e
della cultura vinicola presente in Italia. Comprende oggetti,
documentazione, opere d’arte e artigianato sul tema del vino. E, per
restare in tema, suggeriamo anche una visita alle Cantine Giorgio
Lungarotti.
Altra chicca da non perdere è il Museo dell’Olivo e dell’Olio,
situato in un piccolo nucleo di abitazioni medioevali all'interno delle
mura castellane, dove sono conservati documenti, incisioni, recipienti
d’epoca per la conservazione ed altri oggetti storici.
Se avete ancora tempo a disposizione, vi consigliamo una passeggiata nei dintorni di Torgiano, a Brufa,
località nota per essere tappa della Strada del Vino e dell’Arte, che
ospita ogni anno artisti che lasciano le proprie sculture sul
territorio, dando vita ad un museo all’aria aperta.
Cosa Mangiare a Torgiano
Torgiano è sinonimo di buon vino! I suoi gioielli sono il Torgiano Rosso Riserva (l’unica DOCG dell’Umbria insieme al Sagrantino di Montefalco) e la DOC Torgiano.
Territorio inserito nell’itinerario della Strada dei Vini del Cantico,
Torgiano è però anche Città dell’Olio. Vi suggeriamo quindi di
accompagnare la degustazione dei vini con quello delle ottime bruschette
bagnate con l’olio locale.
Cosa
mangiare a Torgiano secondo i buongustai? Il grano e la farina
rappresentano l’elemento base di numerose ricette tradizionali: la torta al testo,
dal nome della pietra arroventata al fuoco del camino su cui si cuoce
l’impasto di acqua e farina, farcito poi con prosciutto e formaggio, o
salsicce e verdura o a piacimento; la schiacciata, una focaccia bassa cotta al forno e condita con foglie di salvia o cipolla; e la torta di Pasqua, dove la farina si associa all’uovo e al formaggio pecorino, ottima accompagnata da affettati!
Altre specialità del territorio sono le zuppe di legumi e ortaggi. E per i più golosi ecco una serie di dolcetti da non perdere!
Soprattutto nelle campagne, in occasione dei festeggiamenti per la vendemmia, è molto diffuso il consumo del Pane di Mosto o Mostaccioli,
biscotti secchi al mosto, a forma di piccole ciambelle o di filette
schiacciate. Tipici dolcetti preparati tradizionalmente nel periodo
natalizio sono i cammellati e le pinoccate. I cammellati
sono composti da pane grattugiato, noci, cannella, miele, scorza di
arancio e pinoli. Gli ingredienti vengono amalgamati al fuoco in una
casseruola mescolando con un mestolo. Il composto, rovesciato su un
piano di marmo e arrotolato con le mani, viene poi tagliato in pezzetti e
modellato a forma di supplì. Particolarmente invitanti si accompagnano
molto bene ai vini locali. Le Pinoccate,
dolcetti a forma di rombi di zucchero e pinoli, bianchi con la vaniglia o
neri al cioccolato, tradizionalmente confezionate in coloratissime e
festose carte. L’impasto, composto unicamente di acqua e zucchero, viene
fatto bollire fino ad avere uno sciroppo denso nel quale immergere una
quantità di pinoli quasi uguale allo zucchero; dopo aver versato il
tutto su un piano di marmo a raffreddare, vengono modellati tanti
piccoli rombi.
Nessun commento:
Posta un commento